Widget
Esposizione al rumore delle scuole torinesi

Le mappe che seguono rappresentano una classifica ordinata per valore dell’indice di priorità degli interventi di risanamento acustico delle scuole della Città di Torino per il rumore stradale, mediato per ciascuna circoscrizione, quartiere e zona statistica. La classifica vede in prima posizione l’area territoriale con il più alto livello dell’indice di priorità.  L’indice, calcolato sulla base di quanto previsto nell’allegato 1 del Decreto del Ministero dell’Ambiente 29/11/2000, si basa sul numero degli studenti iscritti e sul livello di rumore diurno rilevato: valori positivi dell’indicatore indicano che gli studenti sono esposti ad un livello di rumore diurno superiore al livello limite considerato (50 dB(A)).

I valori di esposizione al rumore diurno delle facciate degli edifici sono stati calcolati attraverso un modello acustico di mappatura dal Servizio Qualità e Valutazioni Ambientali del Comune di Torino con livelli di rumore del 2016. Sono stati considerati gli studenti iscritti a: Scuole d'infanzia, Scuole primarie, Scuole secondarie di I grado, Scuole secondarie di II grado.

Sulla base dei dati di mappatura acustica, che hanno evidenziato la necessità di avviare il processo di risanamento acustico, la Città ha predisposto, ai sensi del D.Lgs. 194/05 (recepimento della Direttiva END 2002/49/CE) e del DM 29.11.2000, il proprio Piano d’Azione – Piano di Abbattimento e Contenimento del Rumore.

Rumore nelle scuole: dati per circoscrizione

La mappa della città di Torino, suddivisa in circoscrizioni, riporta una classifica ordinata per valore dell’indice di priorità degli interventi di risanamento delle scuole della Città di Torino, mediato per ciascuna circoscrizione.

La circoscrizione 1 “Centro – Crocetta” è quella con la più alta priorità, seguita dalla circoscrizione 5 “Borgo Vittoria - Madonna di Campagna - Lucento - Vallette”. Nel complesso, le circoscrizioni con un numero elevato di studenti esposti a livelli alti di rumore sono concentrate nella parte nord e centrale della città. Si segnala anche la circoscrizione 8 “San Salvario - Cavoretto - Borgo Po - Nizza Millefonti - Lingotto – Filadelfia”, col terzo punteggio più alto ed ospita il maggior numero di studenti.

La circoscrizione 7 “Aurora, Vanchiglia - Sassi - Madonna del Pilone” è quella che presenta una priorità di intervento più bassa.

 
No data
Rumore nelle scuole: dati per quartiere

La mappa della città di Torino, suddivisa in quartieri, riporta una classifica ordinata per valore dell’indice di priorità degli interventi di risanamento delle scuole della Città di Torino, mediato per ciascun quartiere.

È il quartiere di Borgata Vittoria, con quasi seimila studenti, quello con la più alta priorità di intervento. Insieme ai quartieri di Madonna di Campagna e Barriera di Milano rappresentano i quartieri con livelli dell’indice più alti nel quadrante nord della città.

Oltre ai quartieri localizzati sulla collina di Torino, tra i quartieri più silenziosi e con un elevato numero di studenti troviamo i quartieri ovest di San Donato e Pozzo Strada.

 
No data
Rumore nelle scuole: dati per zona statistica

La mappa della città di Torino, suddivisa in zona statistica, riporta una classifica ordinata per valore dell’indice di priorità degli interventi di risanamento delle scuole della Città di Torino, mediato per ciascuna zona statistica.

La zona statistica Nuova Barriera di Lanzo, all’interno del quartiere Madonna di Campagna, raggiunge il più alto livello dell’indice di priorità degli interventi. Di seguito troviamo la zona statistica Corso Dante e Ponte Isabella, che è di gran lunga l’area con il più alto livello di priorità all’interno del quartiere di San Salvario.

Il livello di dettaglio aumenta e si può notare come vi siano intere zone statistiche, soprattutto nell’area della Collina di Torino, senza edifici scolastici. In Collina troviamo anche l’unica zona statistica dove mediamente i limiti di esposizione al rumore vengono rispettati: si tratta delle scuole di Santa Margherita.

 
No data
Loading content ...
Loading content ...
Loading content ...
torna all'inizio del contenuto